Cosa è? E’ una disciplina che tratta i tessuti interni del dente. Quando la lesione cariosa raggiunge la polpa del dente oppure a seguito di traumi, il nervo si infiamma dando origine della cosidetta pulpite.
Quando riconoscerla? La caratteristica principale è un dolore costante, che non passa nemmeno con antidolorifici sotto forma di pulsazione, fastidio sia al caldo che al freddo. In questo caso è necessario effettuare la terapia canalare, che consiste nella detersione e sagomatura del canale e successivamente e successivamente sigillatura del canale tramite materiale apposito in seguito il dente sarà ripristinato con terapie conservative o protesiche.
La cura canalare è necessaria anche in altri casi: traumi, granulomi e ascessi.
Il trattamento endodontico permette di salvare il dente e di mantenere le stesse funzionalità nonostante lo stesso non sia più vitale.